domenica 29 novembre 2015

Settima vittoria per lo SPARTA FORUM CORNELII

SPARTA FORUM CORNELII - DINO LEZIONI 5-1 (2-0)
Sparta Forum Cornelii: 1 Calabritto, 5 Rinaldi Ceroni, 7 Bergami, 8 Patuelli, 9 Sabbatella, 10 Grippa, 13 Rizzardi, 16 Cavina. All. Alì
Ultima giornata del girone di andata, Sparta a bottino pieno (6 vittorie su 6) vuole chiudere al meglio il 2015. Dino Lezioni squadra tosta con buone individualità.
All' Ortodonico Park si gela e non sarà facile tenere i ritmi alti.
Sparta orfano di Scuderi ed Esposito (squalifica) e Bunda e Laghi indisponibili, ma con un Cavina in più.
Quintetto titolare : Calabritto, Bergami, Cavina, Grippa, Sabbatella.
1° Tempo
Sparta che parte a rilento arroccandosi dietro, difendendo molto bene e senza subire pericoli nei primi minuti.
Il più frizzante è Sabbatella che vuole ripetere la prestazione della settimana scorsa, e va molto vicino al gol con due tiri da posizione defilata ed una scivolata al palo non concretizzata al meglio.
Decimo minuto il match si sblocca ed è Bergami che in seguito ad un'azione personale lascia andare un tiro che si insacca sotto la traversa. 1-0!!!
Match che si vivacizza, Dino Lezioni che si fa vedere ma Calabritto sempre attento.
Scende in cattedra Grippa, fino a questo momento un po' in ombra che dopo un dribbling fa partire un bolide che piega le mani al portiere e si insacca! 2-0!!!
Poche emozioni in seguito e duplice fischio.
2° Tempo
Stesso quintetto iniziale che scende in campo, e da subito Dino Lezioni si rivela più pericoloso, ci prova varie volte ma da Calabritto non si passa.
Mister Alì da spazio a tutti facendo girare anche Rinaldi Ceroni, Patuelli e Rizzardi; ed è proprio Rinaldi Ceroni ad allungare, servito sulla destra tira una rasoiata nell'angolo opposto e 3-0!!
Sparta in completo controllo del Match. Arriva anche il 4-0.
Sgroppata di Rinaldi Ceroni sulla fascia che serve al centro Sabbatella che non deve far altro che insaccare. Quarto gol in due partite per il numero 9. Partita Virtualmente chiusa.
Gol della bandiera per il Dino Lezioni con un'incursione centrale. 4 a 1.
A chiudere definitivamente il match è colui che l'ha aperto. Bergami raccoglie una palla vagante in area di rigore e segna piazzandola. 5-1 e fischio finale!!!
Sparta che fa 7 su 7. Squadra che nelle settimane è cresciuta molto e si vede la mano di Mister Alessandro Alì che riesce a gestire il team nonostante le assenze.

Difesa impenetrabile, la meno battuta del campionato, grazie anche ai portieri Laghi e Calabritto. Patuelli, Rizzardi e Sabbatella che si confermano con una ottima prestazione.
Cavina non delude le aspettative, gli manca solo il gol. Metterà in difficoltà il Mister per una maglia da titolare.
Grippa e Bergami i soliti pilastri che non sbagliano una partita e vanno sempre a segno. Aspettando i rientri degli indisponibili.

Tutto fa ben sperare per fare un girone di ritorno all'altezza.
Ci vediamo nel 2016 e sempre forza SFC 🔴🔴
Reti: Bergami, Grippa, Rinaldi Ceroni, Sabbatella e Bergami.
MVP: Sabbatella, Bergami, Grippa
Articolo dell'addetto stampa dello Sparta Forum Cornelii ( G. P. )
 

venerdì 27 novembre 2015

Sesta vittoria per la SA.MI.RO. COSTRUZIONI CFC sul campo dei Bad Boys


La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC centra la sesta vittoria stagionale in altrettante partite espugnando il campo dei Bad Boys per 60-67. Buona la prestazione biancogranata che comanda le operazioni per tutti i quaranta minuti di gioco toccando anche 23 punti di vantaggio.

Bad Boys-Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC 60-67
(16-18, 24-32, 40-52)
BAD BOYS: Galassi 2, Bartolini 23, Hubanic 2, Naldi 9, Cardelli 16, Micchinelli, Laffi 4, Vigo 4.
CESTISTICA FORUM CORNELII: Minarini 6, Roncassaglia 3, Santi, Cani 9, Montroni 4, Mariani 19, Giovannini 6, Campomori 2, Patuelli L. 2, Patuelli M. 4, Bertuzzi 4, Gordini 8.

La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC inizia la partita imprimendo il proprio ritmo in campo e trovando il bersaglio con Mariani, Bertuzzi e Montroni. Dall'altra parte ci pensano Bartolini e Cardelli a tenere in scia i padroni di casa. L'attacco ospite segna con continuità con Giovannini, Bertuzzi e Minarini, i Bad Boys tengono bene in questa fase e alla prima sirena il vantaggio esterno è minimo sul 16-18. In avvio di secondo quarto arriva il primo break della serata con Mariani che segna canestri in serie e regala la doppia cifra di vantaggio alla Cestistica Forum Cornelii. I padroni di casa non riescono a tenere il passo in questa fase del match ed è +8 esterno alla sirena di metà gara sul 24-32.
Alla ripresa dopo la pausa la Sa.Mi.Ro. Costruzioni fa letteralmente il vuoto con due bombe consecutive di Cani e due canestri di Minarini che portano gli ospiti al massimo vantaggio. Bartolini e Cardelli tornano a muovere il tabellino dei padroni di casa, mentre i canestri di Luca e Marco Patuelli sono buoni per mantenere la doppia cifra di vantaggio all'ultimo mini intervallo sul 40-52.
Nell'ultimo quarto la CFC tocca subito il +15 con una tripla di Gordini, poi trovano il bersaglio Cani e Campomori. La partita scivola via con la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC in doppia cifra di vantaggio, i Bad Boys con Bartolini e Cardelli rientrano sotto la doppia cifra di svantaggio negli ultimi due giri di lancette. Ci pensano Gordini dall'arco e Roncassaglia nel pitturato a mettere i canestri buoni per chiudere i conti sul 60-67 della sirena finale.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo venerdì 4 dicembre alle 21.45 al Pala Ruggi ospitando il Guelfo Basket.

sabato 21 novembre 2015

La SA.MI.RO. COSTRUZIONI CFC mette la quinta con la Cassani & Costanzi

Quinta vittoria stagione per la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC. Ottima vittoria al Pala Ruggi per i biancogranata che, nonostante il numero limitato di giocatori a referto, superano la Cassani & Costanzi per 81-73.

Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC-Cassani & Costanzi 81-73
(25-29, 43-40, 68-55)
CESTISTICA FORUM CORNELII: Santi 14, Mariani 26, Campomori 4, Patuelli L., Patuelli M. 2, Bertuzzi 15, Gordini 20.
CASSANI & COSTANZI: Rossi 2, Zanotti 9, Lobello 9, Baroncini G., Di Nallo 2, Fabbri 9, Cocchi 8, Rubini 34, Baroncini R., Dal Monte N. All. Scala

Entrambe le squadre partono con la difesa a zona e i canestri dalla lunga distanza non tardano ad arrivare, da una parte segnano Rubini e Zanotti, dall'altra rispondo Mariani e Santi. La formazione ospite tira con percentuali altissime dalla lunga distanza mettendo a referto con le triple di Rubini e Lobello venticinque punti nei primi cinque giri di lancette. La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC non si fa prendere la fretta di dover recuperare qualche punto di svantaggio, Bertuzzi capitalizza punti importanti sotto i tabelloni, Santi colpisce dall'arco e Gordini mette i tasselli del -4 alla prima sirena sul 25-29.
Le percentuali al tiro degli ospiti calano e i canestri di Gordini e Campomori sono buoni per pareggiare i conti. Due canestri di Betttrtuzzi e la tripla di Santi sono buoni per confezionare il sorpasso all'intervallo lungo sul 43-40.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC torna in campo molto decisa dopo la pausa e piazza il break decisivo per la conquista del successo finale. Il bomber Mariani segna a ripetizione e si arriva ad un punto dalla doppia cifra di vantaggio interna. Fabbri e Cocchi provano a riaprire il match, ma la replica della Cestistica Forum Cornelii è importante con Mariani che segna ancora a ripetizione, ci mette un canestro Marco Patuelli e una tripla Santi per il massimo vantaggio interno sul 68-55 quando suona la sirena di fine terzo quarto.
In avvio di ultimo quarto Gordini e Mariani confezionano un parziale di 7-0 che porta a 20 i punti di vantaggio della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC sul 75-55. Gli ospiti dopo diversi minuti di digiuno tornano a segnare con Rubini e riducono lo svantaggio. I biancogranata gestiscono i possessi offensivi mettendo mattoncini importanti con Gordini, Campomori e Bertuzzi. Rubini dalla lunetta riporta i suoi sotto la doppia cifra di svantaggio alla sirena finale sul 81-73.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo giovedì 26 novembre alle 21.45 sul campo dei Bad Boys.

venerdì 20 novembre 2015

Sesta vittoria per lo SPARTA FORUM CORNELII

C.S. LA STALLA - SPARTA FORUM CORNELII 4-6 (1-4)

Sparta Forum Cornelii: 1 Laghi, 7 Bergami, 8 Patuelli, 9 Sabbatella, 10 Grippa, 13 Rizzardi. All. Alì

Prima partita lontano dalle mura amiche di Ortodonico, lo Sparta si presente a punteggio pieno con 5 vittorie su 5.

Squadra decimata dalle squalifiche di Esposito e Scuderi, e le assenze di Bunda, Rinaldi Ceroni e Calabritto. 

Laghi acciaccato recupera in extremis in porta.
Quintetto inedito con Laghi, Bergami, Rizzardi, Sabbatella e Grippa.


1° Tempo
Sparta parte in sordina e al terzo minuto il solito Grippa si mette in proprio. Il capitano parte dalla difesa si smarca tutti i membri della squadra avversaria, compreso il portiere e appoggia in rete. Capolavoro del capitano e 1 a 0 !!!
Lo Sparta agguerrito cerca il raddoppio e lo trova subito, giro palla in difesa, si crea il buco in mezzo al campo, lancio per Rizzardi che buca il portiere avversario sotto le gambe. 2-0!!!!
Da questo momento in poi scende in cattedra Sabbatella che servito largo a destra, con un colpo da biliardo di punta segna il suo primo gol in campionato e il 3-0!!
Immediatamente arriva la risposta della Stalla che dà segnali e accorcia sul 3 a 1. Poco prima del duplice fischio c'è tempo per la rete di Bergami, uno dei suoi classici gol di precisione, con il destro (piede debole) la piazza nel lato opposto. 4-1 !!!
2° Tempo
Classica falsa partenza per lo Sparta che subisce subito il 4-2 con un'amnesia difensiva.
Ci pensa Sabbatella a riportare il risultato in tranquillità, tiro dalla distanza di Bergami, portiere non trattiene e "Sabba" rapace a insaccare il tapin. 5-2!!! Partita apparentemente chiusa.
Come accade solitamente, calo di concentrazione degli Spartani, complice la stanchezza e i pochi cambi a dispozione. La Stalla prima porta il risultato sul 3-5 con euro gol dalla distanza, poi arriva anche il 4-5 con disastro difensivo.
Partita riaperta solo sulla carta, perché il cronometro va e il tempo sta per finire. Sabbatella decide di chiuderla qui. Bomba da distanza considerevole di Patuelli, il portiere para ma non trattiene, e come successo nel secondo gol, Sabbatella il più veloce a raccogliere la respinta e ribadire in rete.TRIPLETTA per lui e risultato FINALE 4 - 6!!!
Sparta Forum Cornelii a 18 punti in girone, 6 vittorie su 6 e tanto entusiasmo.
Mister Alì stratega nel riuscire a vincere una partita con una squadra così temibile con molti uomini indisponibili.
Piacevole sorpresa per Sabbatella e Rizzardi, entrambi a segno, e una buona prestazione di Patuelli; oltre le solite conferme di Bergami e Grippa, ormai colonne portanti del team.
L'appuntamento è per venerdì prossimo a ORTODONICO alle 19.30 contro il Dino Lezioni. Per continuare a sognare. 🔴🔴
Reti: Grippa, Rizzardi, Sabbatella, Bergami, Sabbatella e Sabbatella.
MVP : Sabbatella, Grippa
Articolo dell'addetto stampa dello Sparta Forum Cornelii ( G. P )
 


sabato 14 novembre 2015

La SA.MI.RO. COSTRUZIONI CFC supera i Buoni a Briscola

Quarta vittoria stagionale per la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC che al Pala Ruggi supera per 65-39 i Buoni a Briscola. Partita condotta in lungo e in largo dalla formazione biancogranata con tutti gli undici giocatori che sono andati a referto.

Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC-Buoni a Briscola 65-39
(23-10, 31-14, 49-27)
CESTISTICA FORUM CORNELII: Roncassaglia 3, Santi 5, Cani 6, Montroni 4, Mariani 6, Giovannini 8, Campomori 2, Patuelli L. 2, Patuelli M. 7, Bertuzzi 10, Gordini 12.
BUONI A BRISCOLA: Cocuzzo 9, Lai 3, Zaniboni 6, Gavanelli 8, Monari, Minganti 7, Brini, Martignani, Ragazzini, Marchi 6, Zauli.

Si parte con la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC arrembante in entrambe le metà campo con Marco Patuelli, Bertuzzi e Mariani che trovano i primi canestri della serata per i biancogranata, mentre la replica ospite è affidata a Marchi. Gordini e Giovannini con le loro conclusioni chirurgiche dalla lunga distanza fanno il vuoto nella seconda metà del quarto regalando la doppia cifra di vantaggio alla Cestistica Forum Cornelii alla prima sirena sul 23-10. Nel secondo quarto i padroni di casa stringono le maglie della difesa lasciando appena quattro punti agli ospiti, mentre nell'altra metà campo sono Roncassaglia, Cani e Montroni a trovare il bersaglio aggiornando il massimo vantaggio interno sul 31-14 della sirena di metà gara.
Al rientro dopo la pausa è la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC a riprendere le operazioni da dove aveva lasciato, ci pensano prima Gordini e Marco Patuelli poi Bertuzzi e Giovannini a trovare canestri in serie con il vantaggio interno che lievita ben oltre i 20 punti all'ultimo mini intervallo. In avvio di ultimo quarto sono Campomori e Santi a fare salite ulteriormente il divario tra le due squadre sul tabellone del Pala Ruggi. Nel finale di partita ci pensano Montroni, Cani e Luca Patuelli a trovare i canestri che chiudono la gara sul 65-39 della sirena finale.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo al Pala Ruggi venerdì 20 novembre alle 21.45 ospitando la Cassani & Costanzi.

lunedì 9 novembre 2015

La SA.MI.RO. COSTRUZIONI CFC vince sul campo dei Jumping Plumbers

La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC vince sul campo non facile dei Jumping Plumbers. Partita sempre nelle mani della formazione biancogranata che gioca una gara nel complesso buona e conduce per tutti i 40 minuti di gioco.

Jumping Plumbers-Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC 48-54
(8-17, 22-38, 37-46)
JUMPING PLUMBERS: Bollini 12, Cantarelli 10, Maffei 3, Trocchi Mat. 9, Galletti 4, Castagnini, Meloni 2, Buraschi 2, Mezzini, Malaspina 5, Trocchi Mas. 1, Grandi. All. Conti
CESTISTICA FORUM CORNELII: Minarini 7, Cani, Montroni, Mariani 18, Santi 10, Campomori, Patuelli L., Patuelli M. 7, Bertuzzi 2, Gordini 10.

Si parte con la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC che trova subito due canestri di Marco Patuelli nel pitturato e poi arrivano tre triple consecutive di Santi che valgono la doppia cifra di vantaggio a metà del primo quarto. I padroni di casa faticano a tenere il ritmo della formazione imolese, Mariani e Gordini piazzano altri canestri importanti e alla prima sirena è +9 esterno sul 8-17. Nel secondo quarto sono Gordini e Minarini a bucare la difesa di casa e il vantaggio della Cestistica Forum Cornelii rimane saldamente oltre la doppia cifra. I Jumping Plumbers si affidano a Bollini e Galletti per rimanere in scia. Nel finale di quarto Mariani piazza un paio di accelerazioni delle sue che valgono il massimo vantaggio sul 22-38 alla sirena di metà gara.
Si riparte dopo la pausa con i padroni di casa che passano a zona e provano a ricucire lo svantaggio con Cantarelli e Mattia Trocchi. Gordini replica subito con una tripla, poi l'attacco della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC rallenta ma la difesa tiene bene alle offensive dei padroni di casa. Bertuzzi, Mariani e Santi mettono mattoncini importanti per tenere avanti la formazione imolese, i Jumping  Plumber rosicchiano qualche punticino chiudendo sotto la doppia cifra di svantaggio all'ultimo mini intervallo sul 37-46.
Trocchi e Bollini provano a riportare ancora sotto i padroni di casa, da fuori la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC non riesce a trovare il bersaglio e un canestro di Patuelli muove il punteggio sul tabellone. La difesa imolese riesce a limitare i canestri dei Jumping Plumbers che rientrano però fino al -4. Nelle battute finali sono cinque punti di Mariani a chiudere i giochi e a fissare il punteggio finale sul 48-54.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo al Pala Ruggi venerdì 13 novembre alle 21.45 ospitando i Buoni a Briscola.

venerdì 6 novembre 2015

LO SPARTA FORUM CORNELII cala il poker

ONORANZE F.T.GRANDI-SPARTA FORUM CORNELII 1-4 (0-1)



Sparta Forum Cornelii: 0 Laghi, 1 Calabritto, 5 Rinaldi Ceroni, 7 Bergami, 8 Patuelli, 9 Sabbatella, 10 Grippa, 13 Rizzardi, 16 Esposito, 21 Bunda. All. Alì


Pronti per la partita più difficile fino a questo punto, contro i secondi in classifica, match che vale il primato.

SPARTA FORUM CORNELII che schiera il solito quintetto di partenza.


Sparta che fa a meno di Scuderi, indisponibile.
Degno di nota il numeroso pubblico accorso ad Ortodonico per sostenere i nostri ragazzi.



1° Tempo
Primo tempo che parte a ritmo lentissimo, entrambe le squadre sembrano studiarsi. Onoranze che prendono l'iniziativa e iniziano a tartassare lo Sparta con un pressing altissimo. Proprio in questo momento inizia la partita di Calabritto che ingaggia una partita a parte con il capitano delle Onoranze. Onoranze che si fanno pericolose al decimo, su punizione, ma Calabritto se la cava egregiamente.
Neanche due giri di lancette è c'è un altra punizione dal limite, ma il nostro portiere para ancora senza problemi. 
Grippa non sembra in giornata e la squadra di conseguenze non riesce a uscire dalla difesa, e subisce ancora l'assedio dei rivali ma Esposito e Bergami resistono, ma la vera arma in più questa sera è Calabritto. Primo tempo quasi al termine e arriva il lapo improvviso...Bunda esce palla al piede, ottimo passaggio per Grippa, Sabbatella taglia verso il centro portando via l'uomo , ma il nostro capitano lascia partire una rasoiata potente che gonfia la rete, impossibile per il portiere avversario. Primo tempo che si conclude 1 a 0 Spartano, che però ha subito molto.

2° Tempo

Nell'intervallo Mister Alì scuote i giocatori che entrano in campo con un altro spirito. Chiusi a riccio e ripartenza. Le Onoranze si fanno avanti, ma la difesa copre bene. Bunda sfiora il gol pochi giri di lancette dopo, ma è il solito Grippa che allunga il risultato. Bunda verticalizza ancora per Grippa che trova un corridoio a tu per tu con il portiere e non può sbagliare con un piazzato. 2 a 0!!! Onoranze che sembra accusare il colpo,perché lo Sparta allunga il risultato subito dopo.Gran uscita di Esposito dal pressing, filtrante per Bunda che appoggia a Grippa che conclude con una "Rabona", respinta del portiere ma è agile e reattivo per il tapin vincente. Tripletta per lui, e 3-0 !!!!
Risultato in cassaforte.
Spartani che abbassano il baricentro e Onoranze all'arrembaggio...Calabritto super su una punizione prima, e su un tiro defilato poi; ma non puo nulla poco dopo su un fantastico gol del capitano avversario, colpo di biliardo che si insacca a fin di palo! 3-1.Pochi minuti rimasti da giocare, e questa partita non si può perdere...anzi si allunga. Grippa restituisce il favore a Bunda che a porta vuota può solo segnare. 4-1 e pratica archiviata.

Sparta che non ha il gioco spumeggiante degli altri match, ma più cinica e matura nel gestire il risultato. Un Grippa partito male ma che si riscatta, prende sulle spalle la squadra e segna una Tripletta (d'altronde è questo che fanno i capitani)
Nota positiva la prestazione del portiere Calabritto.

Squadra sembrata maturata anche sui calci piazzati, ma troppa ingenua ad arrivare in entrambi i tempi a 5 falli, complice il Pitt Bull Esposito che su 10 falli ne compie 7.

Tutto fa bene sperare per un lungimirante cammino, e bisogna continuare così.


Reti: Grippa, Grippa, Grippa e Bunda.MVP: Grippa e Calabritto.
G.P.
Addetto StampaSparta Forum Cornelii