La formazione imolese si conferma Campione d’Italia Aics per la terza volta consecutiva
Colori Uniti Forlì-Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC Imola 74-87
(18-23, 33-50, 54-72)
COLORI UNITI: Scarselli 6, Fabbri, Amabile, Colendi 4, Stignani 17, Rorato 12, Carati, Grassi 2, Nieri 18, Sciarabba 9, Giannini 6, Rossi. All. Ritacca
CESTISTICA FORUM CORNELII: Cuzzani 22, Ferrari 13, Santi, Barbieri 7, Montroni, Mariani 3, Ayiku 7, Mantovani 14, Patuelli M. 2, Tedeschini 19, Gordini. All. Patuelli M.
Dopo Riccione e Lignano Sabbiadoro è Bologna ad ospitare il Campionato Nazionale Aics e la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC Imola si conferma per il terzo anno consecutivo Campione d’Italia. Nella finalissima il successo per 87-74 sulla Colori Uniti Forlì al termine di una partita molto combattuta e ben interpretata dalla formazione biancogranata fin dalla palla a due.
Avvio di gara molto combattuto con Tedeschini, Ferrari e Cuzzani a trovare il bersaglio per la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC mentre dall’altra parte replicano Stignani e Nieri. Una tripla di Ferrari e i canestri di Tedeschini e Barbieri consentono alla formazione imolese di tenere il naso avanti nella parte centrale del primo quarto. E’ Mantovani con sette punti consecutivi ad ispirare la fuga biancogranata nel finale di quarto con la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC che prende cinque punti di vantaggio alla prima sirena sul 18-23.
Il secondo quarto inizia con lo stesso copione con cui si è chiuso il primo, la Cestistica Forum Cornelii fa la partita e incrementa il proprio vantaggio con i canestri di Ferrari, Tedeschini e Ayiku. Dall’altra parte solamente Stignani e Nieri riescono a bucare di tanto in tanto l’attenta difesa imolese e il divario tra le due squadre aumenta con il passare dei minuti. Negli ultimi due giri di lancette del secondo quarto la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC infila in serie tre conclusioni dalla lunga distanza con Mantovani, Ayiku e Mariani arrivando alla sirena di metà gara con diciassette punti di vantaggio sul 33-50.
Al rientro in campo dopo la pausa Forlì vuole riaprire la partita ma sbatte contro il muro imolese e infatti i canestri di Tedeschini e Cuzzani consentono alla Cestistica Forum Cornelii di superare i venti punti di vantaggio. Nieri segna a ripetizione e la sua squadra recupera una manciata di punti svantaggio. La replica imolese è affidata a Cuzzani che mette in fila dodici punti, gli danno man forte anche Tedeschini e Ferrari con il vantaggio della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC che tona cospicuo sul 54-72 dell’ultimo mini intervallo.
In avvio di ultimo quarto Forlì inizia per la prima volta nella mattinata a trovare il canestro con continuità sfruttando Rorato e Sciarabba riuscendo a dimezzare lo svantaggio. I canestri di Barbieri, Mantovani e Cuzzani, uniti alla ritrovata solidità della difesa biancogranata, consentono alla Cestistica Forum Cornelii di ristabilire la doppia cifra di vantaggio che non durerà fino alla sirena finale. I canestri di Cuzzzani e Patuelli fissano il punteggio finale sul 74-87 e la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC può festeggiare il terzo titolo tricolore consecutivo.
Il roster della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC – Campione d’Italia Aics 2016: Marco Cuzzani, Gian Nicola Ferrari, Roberto Santi, Alessandro Gambetti, Davide Barbieri, Gianluca Montroni, Luca Mariani, Alexandro Ayiku, Walter Mantovani, Marco Patuelli, Luca Tedeschini, Gabriele Gordini.
“Siamo molto soddisfatti di aver centrato il nostro primo obiettivo della stagione 2016/2017 considerando la difficoltà di riconfermarsi a questo livello – dichiara il presidente Marco Patuelli –. Ci siamo trovati ad affrontare una tre giorni molto competitiva a Bologna e in particolar modo la finalissima in cui abbiamo affrontato tanti giocatori che hanno giocato ad alto livello. Voglio ringraziare tutti i ragazzi che hanno accettato il nostro invito a vestire la maglia della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC con il giusto spirito e la voglia di stare insieme divertendosi. A metà del mese di ottobre inizierà il Campionato Amatori Aics di Imola che vedrà la nostra squadra impegnata fino alla Final Four del mese di maggio. Stiamo lavorando per essere al via dell’edizione degli Csit World Sport Games che si svolgeranno a Riga in Lettonia dal 12 al 18 giugno 2017. Occorrerà uno sforzo importante per la nostra società e nei prossimi mesi verificheremo se potremo essere nuovamente al via della più importante manifestazione a livello mondiale per la categoria Amatori”.
Il cammino della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC nel Campionato Nazionale Aics:
Masi Lsf Bologna-Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC Imola 100-101 dts
(25-23, 48-41, 69-63, 90-90)
MASI: Rosati, Castaldini G., Freddi 17, Masetti 10, Cavana 2, Truppi 15, Castaldini T. 18, Franchini 25, Baccilieri 5, Neretti 8. All. Gemelli
CESTISTICA FORUM CORNELII: Ferrari 24, Santi, Gambetti 9, Barbieri 14, Montroni 2, Mariani 13, Ayiku 10, Mantovani 7, Patuelli M., Tedeschini 25, Gordini. All. Patuelli M.
Navile Bologna-Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC 59-71
(9-20, 36-43, 46-53)
NAVILE: Lombardi 7, Bragaglia, Costa 2, Mazzotti 3, Mollura 9, Martelli 8, Furlanetto 2, Piccanti 6, Riccobaldi 14, Guercioli 8. All. Corticelli
CESTISTICA FORUM CORNELII: Cuzzani 18, Santi, Barbieri 14, Montroni, Ayiku 9, Mantovani 16, Patuelli M., Tedeschini 13, Gordini 1. All. Patuelli M.
Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC Imola-Aics Caserta 101-85
(21-17, 49-41, 71-65)
CESTISTICA FORUM CORNELII: Barbieri 29, Ayiku 26, Patuelli M. 16, Tedeschini 23, Gordini 7. All. Patuelli M.
CASERTA: Turrini 4, Maldini 12, Gadelli Mat. 8, Nasi 9, Gadelli Mar. 11, Pirazzoli 11, Midulla 21, Bordonaro.