Sconfitta interna per la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC con la Cassani & Costanzi che passa al Pala Ruggi per 67-62. Prova opaca per la formazione biancogranata che recupera oltre dieci punti di svantaggio nel terzo quarto ma si ferma prima della linea del traguardo.
Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC-Cassani & Costanzi 62-67
(8-15, 27-35, 47-43)
CESTISTICA FORUM CORNELII: Marchi 11, Santi, Cani 10, Montroni 6, Mariani 28, Cardelli, Campomori, Patuelli L., Patuelli M. 5, Bertuzzi 2, Gordini. All. Patuelli M.
CASSANI & COSTANZI: Tampieri 6, Zanotti 3, Baruzzi 15, Baroncini 6, Fabbri 8, Rubini 22, Pirazzoli 4, Fiera 3, Monti. All. Scala
Si parte con Marco Patuelli e Marchi a segno per la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC mentre dall'altra parte trovano il bersaglio Rubini, Baruzzi e Pirazzoli. Gordini viene espulso per proteste e la formazione biancogranta collezione diversi errori al tiro mentre dall'altra parte le percentuali sono più alte e si arriva alla prima sirena con sette punti di vantaggio per gli ospiti. In avvio di secondo la Cassani & Costanzi trova la doppia cifra di vantaggio nonostante la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC trovi il canestro con maggiore continuità con Marco Patuelli, Bertuzzi e Marchi. Nel finale di quarto la tripla di Cani e il canestro di Mariani riducono a otto i punti da recuperare per i padroni di casa alla sirena di metà gara sul 27-35.
Al rientro in campo dopo la pausa la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC mette maggiore intensità nelle metà campo difensiva e trova il canestro con continuità. Marchi, Montroni, Mariani e Cani centrano il bersaglio e la formazione biancogranata pareggi i conti nella seconda metà del quarto. Sono ancora Cani e Mariani a firmare i canestri del +4 all'ultimo mini intervallo sul 47-43.
Parte meglio la formazione ospite all'inizio dell'ultimo quarto che torna avanti con le triple di Fiera e Rubini. Mariani segna a ripetizione e prova a tenere in partita la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC. Gli ospiti arrivano ad un vantaggio di sette punti ma è ancora Mariani a ridurre lo svantaggio ad un possesso di distanza. Il fallo sistematico dei biancogranata e le conclusioni dalla lunetta fissano il 62-67 della sirena finale.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo lunedì 19 dicembre alle 22.15 al Pala Ruggi ospitando il Tatanka.
sabato 17 dicembre 2016
venerdì 9 dicembre 2016
La SA.MI.RO. COSTRUZIONI supera l'Osteria del Teatro
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC supera la Pala Ruggi l'Osteria del Teatro per 56-41 e si conferma in vetta alla classifica insieme alla Star Car. Dopo un primo quarto equilibrato, la formazione biancogranata aumenta l'intensità in entrambe le metà campo trovando vantaggi sempre oltre la doppia cifra.
Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC-Osteria del Teatro 56-41
(13-14, 32-20, 42-28)
CESTISTICA FORUM CORNELII: Rubbi Alfi 2, Bartolini, Marchi 6, Santi 12, Montroni 5, Mariani 13, Cardelli 3, Campomori 1, Patuelli L., Patuelli M. 8, Gordini 6. All. Patuelli M.
BONETTI PALLA CANESTRO: Martelli 2, Romdhane 4, Matteuzzi, Canè 4, Francillotti 1, Turrini 11, Filippone 11, Maletic 6, Giglio 2, Maiello. All. Bordini
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC parte bene trovando il bersaglio con Marco Patuelli e Mariani, mentre gli ospiti si affidano al tiro dalla lunga distanza replicando alle giocate dei padroni di casa. Mariani mette in fila nove punti e il canestro di Gordini vale il 13-14 della prima sirena. La Cestistica Forum Cornelii torna in campo dopo la prima pausa mettendo maggiore aggressività in entrambe le metò campo con Santi che colpisce due volte dall'arco e apre la fuga biancogranata. Montroni, Gordini e Marco Patuelli trovano il bersaglio nel pitturato e il vantaggio interno lievita ulteriormente. Gli ospiti fanno fatica a centrare il bersaglio, la terza tripla di Santi nel quarto e i liberi di Marco Patuelli valgono il +12 al giro di boa sul 32-20. Al rientro in campo dopo la pausa il copione in campo non cambia con Marchi e Mariani che bucano la difesa avversaria facendo aumentare ulteriormente il vantaggio della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC che tocca i venti punti. La Bonetti segna praticamente solo dalla lunetta e i canestri di Marco Patuelli e Mariani valgono il +14 all'ultimo mini intervallo sul 42-28. Nell'ultimo quarto calano i ritmi del gioco e la Sa.Mi.Ro Costruzioni CFC mette subito a referto tre punti di Montroni e una tripla di Santi. Dall'altra parte sono ancora i tiri liberi l'unica fonte per muovere il punteggio sui tabelloni del Pala Ruggi. Negli ultimi cinque giri di lancette arrivano i canestri di Marchi, Cardelli, Rubbi Alfi e Campomori che fissano il 56-41 della sirena finale.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo venerdì 16 dicembre alle 21.45 al Pala Ruggi ospitando la Cassani & Costanzi.
Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC-Osteria del Teatro 56-41
(13-14, 32-20, 42-28)
CESTISTICA FORUM CORNELII: Rubbi Alfi 2, Bartolini, Marchi 6, Santi 12, Montroni 5, Mariani 13, Cardelli 3, Campomori 1, Patuelli L., Patuelli M. 8, Gordini 6. All. Patuelli M.
BONETTI PALLA CANESTRO: Martelli 2, Romdhane 4, Matteuzzi, Canè 4, Francillotti 1, Turrini 11, Filippone 11, Maletic 6, Giglio 2, Maiello. All. Bordini
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC parte bene trovando il bersaglio con Marco Patuelli e Mariani, mentre gli ospiti si affidano al tiro dalla lunga distanza replicando alle giocate dei padroni di casa. Mariani mette in fila nove punti e il canestro di Gordini vale il 13-14 della prima sirena. La Cestistica Forum Cornelii torna in campo dopo la prima pausa mettendo maggiore aggressività in entrambe le metò campo con Santi che colpisce due volte dall'arco e apre la fuga biancogranata. Montroni, Gordini e Marco Patuelli trovano il bersaglio nel pitturato e il vantaggio interno lievita ulteriormente. Gli ospiti fanno fatica a centrare il bersaglio, la terza tripla di Santi nel quarto e i liberi di Marco Patuelli valgono il +12 al giro di boa sul 32-20. Al rientro in campo dopo la pausa il copione in campo non cambia con Marchi e Mariani che bucano la difesa avversaria facendo aumentare ulteriormente il vantaggio della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC che tocca i venti punti. La Bonetti segna praticamente solo dalla lunetta e i canestri di Marco Patuelli e Mariani valgono il +14 all'ultimo mini intervallo sul 42-28. Nell'ultimo quarto calano i ritmi del gioco e la Sa.Mi.Ro Costruzioni CFC mette subito a referto tre punti di Montroni e una tripla di Santi. Dall'altra parte sono ancora i tiri liberi l'unica fonte per muovere il punteggio sui tabelloni del Pala Ruggi. Negli ultimi cinque giri di lancette arrivano i canestri di Marchi, Cardelli, Rubbi Alfi e Campomori che fissano il 56-41 della sirena finale.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo venerdì 16 dicembre alle 21.45 al Pala Ruggi ospitando la Cassani & Costanzi.
venerdì 2 dicembre 2016
La SA.MI.RO. COSTRUZIONI CFC mette la sesta e ritrova la vetta della clasifica
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC supera per 121-28 i Locos per lo Sport e ritrova la vetta della classifica in coabitazione con un nutrito numero di squadrea. Da segnalare l'esordio in magli biancogranata di Marin Ciulina a referto con 18 punti.
Locos per lo Sport-Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC 28-121
(7-31, 13-56, 20-85)
LOCOS: Toure 4, Poletti 4, Forcillo, Ronchi 3, Tartarini, Albertazzi 8, Berardi 3, Moscato 6. All. Ronchi
CESTISTICA FORUM CORNELII: Ciulina 18, Santi 19, Montroni 8, Cardelli 38, Patuelli L. 2, Patuelli M. 30, Bertuzzi 6, Gordini. All. Patuelli M.
Un buon allenamento per la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC con tutti gli otto giocatori a referto che trovano ampio spazio e minuti in campo. Belle giocate di squadra sia a metà campo che in campo aperto per la formazione biancogranata in una partita utile per migliorare la condizione fisica generale. La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo venerdì 9 dicembre alle 21.45 al Pala Ruggi ospitando l'Osteria del Teatro.
Locos per lo Sport-Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC 28-121
(7-31, 13-56, 20-85)
LOCOS: Toure 4, Poletti 4, Forcillo, Ronchi 3, Tartarini, Albertazzi 8, Berardi 3, Moscato 6. All. Ronchi
CESTISTICA FORUM CORNELII: Ciulina 18, Santi 19, Montroni 8, Cardelli 38, Patuelli L. 2, Patuelli M. 30, Bertuzzi 6, Gordini. All. Patuelli M.
Un buon allenamento per la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC con tutti gli otto giocatori a referto che trovano ampio spazio e minuti in campo. Belle giocate di squadra sia a metà campo che in campo aperto per la formazione biancogranata in una partita utile per migliorare la condizione fisica generale. La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo venerdì 9 dicembre alle 21.45 al Pala Ruggi ospitando l'Osteria del Teatro.
venerdì 25 novembre 2016
La SA.MI.RO. COSTRUZIONI CFC mette in campo l'antidoto giusto e super L'Avvelenata
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC supera nettamente L'Avvelenata Castel San Pietro per 82-56 grazie ad una bella prova di squadra in entrambe le metà campo per tutti i quaranta minuti di gioco. Top scorer e assoluto protagonista della serata Gianluca Montroni autore di 19 punti.
Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC-L'Avvelenata Castel San Pietro 82-56
(21-12, 39-23, 61-33)
CESTISTICA FORUM CORNELII: Gaddoni 2, Bartolini 13, Santi 3, Boschi, Montroni 19, Mariani 15, Campomori 2, Patuelli L. 3, Patuelli M. 13, Bertuzzi 9, Gordini 3.
CASTEL SAN PIETRO: Fontana 7, Naldi 12, Botticelli, Grandi 15, Guidotti 16, Solaroli 4, Frascari 2. All. Marabini
Gli ospiti partono a zona e la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC colpisce dalla lunga distanza con Bartolini e nel pitturato con Bertuzzi e Marco Patuelli. La difesa biancogranata è attenta e concede poco in questa fase della partita, mentre dall'altra parte Bartolini colpisce ancora dall'arco e Montroni dalla lunetta. Bartolini segna altre due volte dall'arco e alla prima sirena è +9 interno sul 21-12. Nel secondo quarto aumenta ulteriormente il vantaggio dei padroni di casa con Montroni che sale in cattedra con sette punti consecutivi alternando conclusioni ravvicinate e dalla lunga distanza. Mariani e Gordini centrano il bersaglio dalla lunga distanza, mentre il canestro nel traffico di Marco Patuelli vale il + 16 all'intervallo lungo sul 39-23.
Al rientro in campo dopo la pausa la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC chiude a doppia mandata la propria difesa, mentre dall'altra parte Fontana viene espulso per proteste. Marco Patuelli mette in fila sei punti e il vantaggio della formazione biancogranata lievita oltre quota venti punti. Gli ospiti non riesco a tenere il passo della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC e le distanze si ampliano ulteriormente. I canestri di Mariani e Bertuzzi uniti alla tripla di Santi sono buoni per portare a trenta le lunghezze di vantaggio dei padroni di casa. Tre punti di Bertuzzi e la seconda bomba di Montroni valgono il +28 all'ultimo mini intervallo sul 61-33.
Inizio scoppiettante di ultimo quarto con la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC che segna in contropiede prima con Mariani e poi con Gaddoni. Dall'altra parte la formazione castellana trova il canestro con maggiore continuità. La Cestistica Forum Cornelii mostra una buona circolazione di palla nella metà campo offensiva trovando il bersaglio con Mariani, Montroni e Campomori. Mariani e Montroni segnano a ripetizione e la tripla di Luca Patuelli fissa il punteggio alla sirena finale sul 82-56.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo venerdì 2 dicembre alle 22.15 in casa de Locos per lo Sport.
Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC-L'Avvelenata Castel San Pietro 82-56
(21-12, 39-23, 61-33)
CESTISTICA FORUM CORNELII: Gaddoni 2, Bartolini 13, Santi 3, Boschi, Montroni 19, Mariani 15, Campomori 2, Patuelli L. 3, Patuelli M. 13, Bertuzzi 9, Gordini 3.
CASTEL SAN PIETRO: Fontana 7, Naldi 12, Botticelli, Grandi 15, Guidotti 16, Solaroli 4, Frascari 2. All. Marabini
Gli ospiti partono a zona e la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC colpisce dalla lunga distanza con Bartolini e nel pitturato con Bertuzzi e Marco Patuelli. La difesa biancogranata è attenta e concede poco in questa fase della partita, mentre dall'altra parte Bartolini colpisce ancora dall'arco e Montroni dalla lunetta. Bartolini segna altre due volte dall'arco e alla prima sirena è +9 interno sul 21-12. Nel secondo quarto aumenta ulteriormente il vantaggio dei padroni di casa con Montroni che sale in cattedra con sette punti consecutivi alternando conclusioni ravvicinate e dalla lunga distanza. Mariani e Gordini centrano il bersaglio dalla lunga distanza, mentre il canestro nel traffico di Marco Patuelli vale il + 16 all'intervallo lungo sul 39-23.
Al rientro in campo dopo la pausa la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC chiude a doppia mandata la propria difesa, mentre dall'altra parte Fontana viene espulso per proteste. Marco Patuelli mette in fila sei punti e il vantaggio della formazione biancogranata lievita oltre quota venti punti. Gli ospiti non riesco a tenere il passo della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC e le distanze si ampliano ulteriormente. I canestri di Mariani e Bertuzzi uniti alla tripla di Santi sono buoni per portare a trenta le lunghezze di vantaggio dei padroni di casa. Tre punti di Bertuzzi e la seconda bomba di Montroni valgono il +28 all'ultimo mini intervallo sul 61-33.
Inizio scoppiettante di ultimo quarto con la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC che segna in contropiede prima con Mariani e poi con Gaddoni. Dall'altra parte la formazione castellana trova il canestro con maggiore continuità. La Cestistica Forum Cornelii mostra una buona circolazione di palla nella metà campo offensiva trovando il bersaglio con Mariani, Montroni e Campomori. Mariani e Montroni segnano a ripetizione e la tripla di Luca Patuelli fissa il punteggio alla sirena finale sul 82-56.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo venerdì 2 dicembre alle 22.15 in casa de Locos per lo Sport.
sabato 19 novembre 2016
Sconfitta di misura in volata per la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC
Prima sconfitta stagionale per la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC che viene sconfitta in volata e di misura tra le mura amiche del Pala Ruggi dalla Grifo 96ers per 71-70. La formazione biancogranata è costretta ad inseguire nei primi due quarti, allunga in maniera decisa nel terzo quarto e nel finale manca il pareggio dalla lunetta.
Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC-Grifo 96ers 70-71
(13-19, 32-36, 56-47)
CESTISTICA FORUM CORNELII: Bartolini F. 14, Santi 6, Cani, Montroni 1, Mariani 21, Cardelli 2, Patuelli L., Patuelli M. 9, Bertuzzi 7, Gordini 10. All. Patuelli M.
96ERS: Dari, Rosati, Pederzoli 19, Buttazzi 1, Pettoni Possenti 4, Selvatici 2, Dall'Osso 15, Bleci 2, Bartolini M. 24, Sassi, Venturini 4, Ciarlatani.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC va subito a segno con Mariani e Gordini, mentre dall'altra parte replica immediatamente Marco Bartolini. Dall'Osso regala una manciata di punti di vantaggio agli ospiti, mentre i canestri di Mariani e Cardelli sono buoni per limitare a sei i punti di ritardo della formazione biancogranata alla prima sirena. La Cestistica Forum Cornelii trova punti dentro l'area con Bertuzzi, Marco Patuelli, Santi e Gordini restando in scia ai 96ers. Fiammata della formazione biancoblù a metà del secondo quarto con Dall'Osso e Venturini che firmano la doppia cifra di vantaggio. La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC inizia a difendere con maggiore intensità, centra il bersaglio con Bertuzzi, Filippo Bartolini e Mariani chiudendo a -4 all'intervallo lungo sul 32-36.
La formazione biancogranata inizia con il piede giusto il terzo quarto centrando il bersaglio dalla lunga distanza con Bartolini e Gordini e trovando cinque punti di Marco Patuelli per il primo vantaggio interno della serata sul 42-41. Gli ospiti faticano a trovare il bersaglio in questa fase della partita e la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC allunga con i canestri di Santi e Mariani. Il canestro di Bertuzzi, la tripla di Filippo Bartolini e il libero di Montroni valgono il +9 all'ultimo mini intervallo sul 56-47. La partita si accende all'inizio dell'ultimo quarto quando gli ospiti mettono in serie canestri da tre punti con Pederzoli e Marco Bartolini riducendo progressivamente lo svantaggio. L'attacco biancogranata si inceppa, gli ospiti mettono a bersaglio la quinta tripla dell'ultimo quarto e trovano sette punti di vantaggio quando restano da giocare 2'30 sul cronometro. La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC difende bene e trova tre liberi di Filippo Bartolini e la tripla di Gordini che valgono il -1 sul 67-68. Pederzoli infila la sesta tripla dell'ultimo quarto per il +4 in favore dei 96ers sul 67-69 a 24" dalla sirena finale. Mariani nel traffico infila il -2 e dall'altra parte la difesa biancogranata pesca una palla contesa e viene premiata dalla freccia. Mariani in penetrazione trova il fallo e manca il pareggio facendo 1/2 dalla lunetta. Pederzoli fa 0/2 a 2" dalla fine dalla lunetta e manda i titoli di coda sul match. La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo venerdì 25 novembre alle 21.45 al Pala Ruggi ospitando L'Avvelenata Castel San Pietro.
Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC-Grifo 96ers 70-71
(13-19, 32-36, 56-47)
CESTISTICA FORUM CORNELII: Bartolini F. 14, Santi 6, Cani, Montroni 1, Mariani 21, Cardelli 2, Patuelli L., Patuelli M. 9, Bertuzzi 7, Gordini 10. All. Patuelli M.
96ERS: Dari, Rosati, Pederzoli 19, Buttazzi 1, Pettoni Possenti 4, Selvatici 2, Dall'Osso 15, Bleci 2, Bartolini M. 24, Sassi, Venturini 4, Ciarlatani.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC va subito a segno con Mariani e Gordini, mentre dall'altra parte replica immediatamente Marco Bartolini. Dall'Osso regala una manciata di punti di vantaggio agli ospiti, mentre i canestri di Mariani e Cardelli sono buoni per limitare a sei i punti di ritardo della formazione biancogranata alla prima sirena. La Cestistica Forum Cornelii trova punti dentro l'area con Bertuzzi, Marco Patuelli, Santi e Gordini restando in scia ai 96ers. Fiammata della formazione biancoblù a metà del secondo quarto con Dall'Osso e Venturini che firmano la doppia cifra di vantaggio. La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC inizia a difendere con maggiore intensità, centra il bersaglio con Bertuzzi, Filippo Bartolini e Mariani chiudendo a -4 all'intervallo lungo sul 32-36.
La formazione biancogranata inizia con il piede giusto il terzo quarto centrando il bersaglio dalla lunga distanza con Bartolini e Gordini e trovando cinque punti di Marco Patuelli per il primo vantaggio interno della serata sul 42-41. Gli ospiti faticano a trovare il bersaglio in questa fase della partita e la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC allunga con i canestri di Santi e Mariani. Il canestro di Bertuzzi, la tripla di Filippo Bartolini e il libero di Montroni valgono il +9 all'ultimo mini intervallo sul 56-47. La partita si accende all'inizio dell'ultimo quarto quando gli ospiti mettono in serie canestri da tre punti con Pederzoli e Marco Bartolini riducendo progressivamente lo svantaggio. L'attacco biancogranata si inceppa, gli ospiti mettono a bersaglio la quinta tripla dell'ultimo quarto e trovano sette punti di vantaggio quando restano da giocare 2'30 sul cronometro. La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC difende bene e trova tre liberi di Filippo Bartolini e la tripla di Gordini che valgono il -1 sul 67-68. Pederzoli infila la sesta tripla dell'ultimo quarto per il +4 in favore dei 96ers sul 67-69 a 24" dalla sirena finale. Mariani nel traffico infila il -2 e dall'altra parte la difesa biancogranata pesca una palla contesa e viene premiata dalla freccia. Mariani in penetrazione trova il fallo e manca il pareggio facendo 1/2 dalla lunetta. Pederzoli fa 0/2 a 2" dalla fine dalla lunetta e manda i titoli di coda sul match. La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo venerdì 25 novembre alle 21.45 al Pala Ruggi ospitando L'Avvelenata Castel San Pietro.
venerdì 11 novembre 2016
La SA.MI.RO. COSTRUZIONI CFC serve il poker espugnando il campo del San Giacomo
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC centra la quarta vittoria stagionale espugnando il sempre ostico campo del San Giacomo per 60-54. La seconda vittoria lontano dal Pala Ruggi arriva al termine di un'ottima partita della formazione biancogranata che mostra ancora solidità in entrambe le metà campo, lucidità e concretezza nel momento topico della gara nonostante le assenze pesanti.
San Giacomo-Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC 54-60
(14-13, 25-33, 42-48)
SAN GIACOMO: Brunori, Pozzi 14, Pecelin 7, Salvatori, Minichiello 8, Martelli 6, Baroncini, Villa F. 13, Nanni, Villa A., Baldisserri 4, Poli 2. All. Grandi
CESTISTICA FORUM CORNELII: Marchi 6, Santi 12, Cani 5, Montroni, Mariani 11, Cardelli 6, Campomori, Patuelli L., Patuelli M. 8, Gordini 12. All. Patuelli M.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC deve rinunciare a Bartolini, Bertuzzi, Boschi, Gaddoni e Rubbi Alfi, Paolo Marchi parte in quintetto e fa il suo esordio stagionale in maglia biancogranata. La partenza è tutta di marca ospite con un canestro di Gordini, uno di Mariani e due liberi di Marchi per il 0-6 dopo tre giri di lancette. Villa muove il tabellino dei padroni di casa ma l'attacco biancogranata continua a pungere la difesa avversaria con Marco Patuelli, Gordini e Mariani. Il canestro di Pozzi sulla prima sirena vale il vantaggio dei padroni di casa sul 14-13 alla fine del primo quarto. Il secondo quarto si apre con i tiri liberi a bersaglio di Mariani, Gordini e Cani con la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC che riprende il comando delle operazioni. La difesa biancogranata tiene bene in questa fase della partita, nell'altra metà campo la Cestistica Forum Cornelii segna con continuità sfruttando Marco Patuelli, Cardelli e Marchi che mettono in fila quattro punti a testa e firmano il primo break importante della serata che viene chiuso dalla tripla di Santi per il +8 esterno alla sirena di metà gara sul 25-33.
Al rientro in campo dopo la pausa la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC prova la fuga con le triple di Cani e Gordini ma il San Giacomo regge bene e resta in scia. Cinque punti di Santi e un canestro di Cardelli permettono alla formazione biancogranata di mantenere sei punti di vantaggio sul 42-48 all'ultimo mini intervallo. In avvio di ultimo quarto sono i padroni di casa a rosicchiare qualche punto al vantaggio della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC nonostante i tiri liberi a bersaglio di Santi e Gordini. Il San Giacomo completa la rimonta e pareggi i conti sul 52-52 quando restano da giocare ancora tre minuti. Mariani si inventa prima un canestro nel traffico e poi converte due tiri liberi regalando il +4 alla Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC. Villa accorcia le distanze dalla lunetta, mentre il tiro libero di Santi riporta il vantaggio esterno a tre punti sul 54-57. La difesa biancogranata recupera due palloni consecutivi e a 9'' dal termine Gordini infila la tripla del +6 sul 54-60 a cui segue un rimbalzo difensivo della Cestistica Forum Cornelii e la sirena di fine gara.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo venerdì 18 novembre alle 21.45 al Pala Ruggi ospitando l'Imola 96ers.
San Giacomo-Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC 54-60
(14-13, 25-33, 42-48)
SAN GIACOMO: Brunori, Pozzi 14, Pecelin 7, Salvatori, Minichiello 8, Martelli 6, Baroncini, Villa F. 13, Nanni, Villa A., Baldisserri 4, Poli 2. All. Grandi
CESTISTICA FORUM CORNELII: Marchi 6, Santi 12, Cani 5, Montroni, Mariani 11, Cardelli 6, Campomori, Patuelli L., Patuelli M. 8, Gordini 12. All. Patuelli M.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC deve rinunciare a Bartolini, Bertuzzi, Boschi, Gaddoni e Rubbi Alfi, Paolo Marchi parte in quintetto e fa il suo esordio stagionale in maglia biancogranata. La partenza è tutta di marca ospite con un canestro di Gordini, uno di Mariani e due liberi di Marchi per il 0-6 dopo tre giri di lancette. Villa muove il tabellino dei padroni di casa ma l'attacco biancogranata continua a pungere la difesa avversaria con Marco Patuelli, Gordini e Mariani. Il canestro di Pozzi sulla prima sirena vale il vantaggio dei padroni di casa sul 14-13 alla fine del primo quarto. Il secondo quarto si apre con i tiri liberi a bersaglio di Mariani, Gordini e Cani con la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC che riprende il comando delle operazioni. La difesa biancogranata tiene bene in questa fase della partita, nell'altra metà campo la Cestistica Forum Cornelii segna con continuità sfruttando Marco Patuelli, Cardelli e Marchi che mettono in fila quattro punti a testa e firmano il primo break importante della serata che viene chiuso dalla tripla di Santi per il +8 esterno alla sirena di metà gara sul 25-33.
Al rientro in campo dopo la pausa la Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC prova la fuga con le triple di Cani e Gordini ma il San Giacomo regge bene e resta in scia. Cinque punti di Santi e un canestro di Cardelli permettono alla formazione biancogranata di mantenere sei punti di vantaggio sul 42-48 all'ultimo mini intervallo. In avvio di ultimo quarto sono i padroni di casa a rosicchiare qualche punto al vantaggio della Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC nonostante i tiri liberi a bersaglio di Santi e Gordini. Il San Giacomo completa la rimonta e pareggi i conti sul 52-52 quando restano da giocare ancora tre minuti. Mariani si inventa prima un canestro nel traffico e poi converte due tiri liberi regalando il +4 alla Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC. Villa accorcia le distanze dalla lunetta, mentre il tiro libero di Santi riporta il vantaggio esterno a tre punti sul 54-57. La difesa biancogranata recupera due palloni consecutivi e a 9'' dal termine Gordini infila la tripla del +6 sul 54-60 a cui segue un rimbalzo difensivo della Cestistica Forum Cornelii e la sirena di fine gara.
La Sa.Mi.Ro. Costruzioni CFC tornerà in campo venerdì 18 novembre alle 21.45 al Pala Ruggi ospitando l'Imola 96ers.
martedì 8 novembre 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)